Formazione

In un mondo in continuo e rapido cambiamento è necessario aggiornare le proprie competenze per essere preparati alle trasformazioni in atto. In questo contesto, anche i modelli formativi devono adeguarsi e innovarsi, per rispondere in maniera puntuale alle necessità del mondo del lavoro.

Da un lato le grandi aziende si scontrano quotidianamente con la scarsa efficienza (e.g. in termini di tempo richiesto) dei classici modelli di scouting e selezione del personale, dall’altro le startup necessitano di figure da inserire rapidamente nei processi produttivi.

Che si parli di dati, reti o software, diventa sempre più necessaria un’offerta formativa in grado di formare competenze “sul campo”.

In quest’ambito, TOP-IX ha sviluppato un’esperienza decennale, cercando di anticipare le richieste del mondo del lavoro e offrendo percorsi di formazione con una forte componente “hands on”.

Esperienza formativa in ambito DATI

Impact Deal

A Data-driven Training + Acceleration + Networking Program for Impact Enterprises, Corporates and Organizations.

Edizioni svolte: 1 edizione
Anno di svolgimento: 2022 (In corso)

Programma di accelerazione, training e networking per imprese, corporate e organizzazioni a impatto. Intende porsi come patto tra soggetti eterogenei per la generazione di un impatto sociale e ambientale positivo e misurabile, qui inteso come impulso imprenditoriale verso la costruzione di imprese che perseguano (ex ante) obiettivi di impatto (secondo gli indicatori SDG definiti dall’ONU), oltre ai consueti indicatori di sostenibilità economico-finanziaria.

Il programma è promosso da Fondazione CRT, OGR Torino e Microsoft, gestito da TOP-IX, in collaborazione con The Data Science for Social Good Center, Ashoka, Impact Hub e The Data Appeal Company.

Esperienza formativa in ambito RETI

TOP-IX Networking Academy

Programma di formazione ICT per i consorziati TOP-IX

Anno di svolgimento: 2022 – In corso

TOP-IX Network Academy

Formazione dedicata per assistere i consorziati sulle tematiche operative e di sviluppo della loro rete con le competenze presenti all’interno del nostro gruppo di networking, oltre a promuovere una formazione continua tra i consorziati per essere sempre aggiornati con i nuovi sviluppi delle tecnologie di interconnessione e di rete in generale.

Realizzata da TOP-IX con il partner Reiss Romoli

Esperienza formativa in ambito SOFTWARE

AWS re/Start

Diventa un esperto AWS e consegui la certificazione AWS Cloud Practitioner

Edizioni svolte: 2 edizioni
Anno di svolgimento: 2021- 2022

AWS re/Start è un programma di formazione e sviluppo delle competenze digitali, svolto in aula a tempo pieno, con l’obiettivo di preparare le persone a una carriera nel settore del cloud e di metterle in contatto con potenziali datori di lavoro.

Il programma è disegnato sui bisogni di persone disoccupate o occupate a tempo parziale. re/Start è un format proprietario di Amazon Web Services.

TOP-IX e Engim Piemonte – Artigianelli Torino sono i partner operativi locali sul territorio italiano.

Esperienza formativa in altri settori

Scuola di Tecnologie Civiche

Programma di formazione in ambito civic tech

Edizioni svolte: 3 edizioni
Anno di svolgimento: 2016 – 2017

Un percorso didattico comprensivo di lezioni riguardanti aspetti teorici e pratici del fenomeno civic tech, l’analisi di casi di studio e una serie di workshop in cui applicare le nozioni apprese durante le lezioni.

L’obiettivo della scuola è comprendere COSA SONO le civic tech e soprattutto COME SI SVILUPPANO con un approccio multidisciplinare e un metodo progettuale.