In un mondo in continuo e rapido cambiamento è necessario aggiornare le proprie competenze per essere preparati alle trasformazioni in atto. In questo contesto, anche i modelli formativi devono adeguarsi e innovarsi, per rispondere in maniera puntuale alle necessità del mondo del lavoro.
Da un lato le grandi aziende si scontrano quotidianamente con la scarsa efficienza (e.g. in termini di tempo richiesto) dei classici modelli di scouting e selezione del personale, dall’altro le startup necessitano di figure da inserire rapidamente nei processi produttivi.
Che si parli di dati, reti o software, diventa sempre più necessaria un’offerta formativa in grado di formare competenze “sul campo”.
In quest’ambito, TOP-IX ha sviluppato un’esperienza decennale, cercando di anticipare le richieste del mondo del lavoro e offrendo percorsi di formazione con una forte componente “hands on”.